Blog

16
Lug

Il ruolo fondamentale del fisioterapista durante la gravidanza

La Fisioterapia in gravidanza ha un ruolo fondamentale nell’accompagnare la mamma durante la gestazione, cioè durante quel periodo che intercorre tra il concepimento e la nascita, prevenendo così i dolori alla colonna vertebrale e preparando il bacino al parto, in modo tale che la mamma possa godersi al meglio la “dolce attesa”. Lo scopo principale di un fisioterapista specializzato è

Read more

28
Mag

Trattamento della spalla dolorosa

La spalla è una struttura particolarmente mobile e molto complessa del corpo umano, e per questo motivo è spesso dolorante. Le cause del dolore alla spalla Il dolore alla spalla può essere provocato dal conflitto subacromiale, dalla lesione del tendine sovraspinato o dall’infiammazione della cuffia dei rotatori. Praticando sport come il rugby o il tennis, l’atleta sollecita la spalla in

Read more

14
Apr

Condromalacia o condropatia: cos’è il ginocchio del corridore

La condromalacia della rotula, chiamata anche ginocchio del runner, è una condizione in cui la cartilagine sulla superficie interna della rotula (patella) viene eccessivamente sollecitata, si ammorbidisce e perde, con il passare degli anni, il suo spessore. Quali sono le cause della condromalacia o condropatia della rotula? La condropatia rotulea è più frequente tra i giovani corridori, ma può verificarsi

Read more

1
Apr

Sperone calcaneare: cos’è e come si cura

. È causato da un accumulo nel corpo umano di sali del calcio nella zona di infiammazione del tallone (entesopatia calcaneare). Viene accompagnato da micro lacerazioni e dalla perdita di elasticità della fascia plantare (che può essere legata anche all’avanzare dell’età). Sperone calcaneare: i sintomi La calcificazione del tallone e lo sperone calcaneare si manifestano con un dolore pungente, molto

Read more

26
Feb

Linee guida sulla pubalgia: cos’è la sindrome retto-adduttoria

La pubalgia è una patologia molto complessa, perché spesso coinvolge varie strutture muscolo-tendinee. Nella maggior parte dei casi, si avverte dolore all’inguine provocato dalla tendinite del muscolo psoas, retto-addominale e degli adduttori, ma anche un indolenzimento della sinfisi pubica (specialmente nei casi di donne in gravidanza). Pubalgia: dove fa male? Il dolore nella zona interna delle cosce può avere diverse

Read more

1
Ott

Ernia del disco e protrusione: cosa sono, differenze e come intervenire

Ernia del disco e protrusione: cosa sono, quali differenze ci sono tra le due e come bisogna intervenire? Cos’è l’ernia del disco? Quando vi è un’alterazione dello spessore o della posizione dei dischi intervertebrali – ovvero le piccole strutture circolari poste tra una vertebra e l’altra che hanno il “compito” di ammortizzare e distribuire la sollecitazione che deriva dai movimenti

Read more

11
Set

Come correre correttamente

Sai qual è la giusta postura da tenere quando corri? Una postura scorretta durante la corsa comporta spiacevoli conseguenze; in questo articolo ti spiego quali sono le abitudini sbagliate più diffuse nell’assunzione della postura, come correre correttamente e cosa fare prima e dopo la corsa. Le abitudini sbagliate che provocano dolori muscolari, articolari e ai tendini Ecco le abitudini sbagliate

Read more

1
Set

Distorsione al ginocchio: cosa fare

Cos’è la distorsione al ginocchio La distorsione al ginocchio è un infortunio articolare che si caratterizza per un danno più o meno esteso a uno o più legamenti del ginocchio. Sono piuttosto comuni in ambito sportivo, soprattutto tra chi pratica attività come rugby, basket, calcio o sci. In questi sport sono infatti frequenti corse con cambi di direzione, salti ed

Read more

29
Ago

Fibromialgia: cos’è e come curarla ?

La fibromialgia è una malattia che colpisce prevalentemente le donne. Le cause sono ancora sconosciute, mentre i sintomi sono molteplici e comportano grande dolore. In questo articolo andremo ad analizzare cos’è la fibromialgia e come è possibile curarla. Cos’è la fibromialgia e quali sono le cause Cos’è la fibromialgia? È un dolore che proviene dai muscoli e dai tessuti fibrosi

Read more

5
Giu

Gestione dei pazienti con COVID-19. Il fisioterapista e il suo ruolo

Nel corso della pandemia di coronavirus, sono presenti varie figure sanitarie, compresa quella del fisioterapista. Una squadra multidisciplinare segue con massima attenzione un protocollo interno per la gestione assistenziale dei pazienti Covid-19. La figura del fisioterapista, in questo caso, ha un ruolo fondamentale. Il fisioterapista, infatti, deve prendersi cura di tutti pazienti che presentano problemi respiratori e che sono a

Read more