Fisioterapia: hai mai provato il metodo Mézières? Corri più leggero

Il Metodo Mézières rappresenta un approccio globale e innovativo alla rieducazione posturale, particolarmente efficace anche in ambito sportivo. Ideato dalla fisioterapista Françoise Mézières, questo metodo si basa sull’allungamento delle catene muscolari retratte e sulla correzione degli squilibri posturali che spesso sono alla base di dolori e tensioni croniche.

Nello sport, il Metodo Mézières si rivela uno strumento prezioso per la prevenzione di contratture, strappi e stiramenti, oltre che per la gestione di problematiche frequenti come ipercifosi, iperlordosi, ginocchia valghe e disfunzioni del piede. L’approccio personalizzato — fondato sull’osservazione attenta dell’atleta e su esercizi di stretching attivo e respirazione consapevole — consente di migliorare l’allineamento corporeo, la fluidità dei movimenti e l’efficienza energetica durante la performance.

Investire in questo percorso significa non solo trattare i sintomi, ma prevenire gli squilibri e ottimizzare la funzionalità del corpo. Il lavoro sinergico tra atleta e terapista favorisce un benessere globale, restituendo equilibrio, leggerezza e libertà di movimento.

Articolo completo a cura della Dott.ssa Magda Marta Maria – Fisiosportlife Milano.

Leggi l’articolo.